
Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: Sì
Colorazione aggiuntiva: Sì
Proprietà: Diageo
Prezzo: € 137,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.malts.com
Valutazione: 84/100
Dopo aver provato qualche tempo fa la versione “storbata” di Caol Ila, con una certa giustizia poetica mi trovo nel bicchiere lo stesso invecchiamento con la consueta torbatura della distilleria.
La prima versione ufficiale è stata distribuita nel 2004, con poche variazioni negli anni, anche se trovo segnalazioni per le versioni più vecchie di colorazione naturale e assenza di filtrazione a freddo, ma son dettagli che quando si tratta di grandi distillerie van sempre presi con le pinze.
Note di degustazione
L’olfatto si presenta molto carezzevole, morbido, con la torba pungente e sulfurea che inizialmente si mantiene un po’ sulle sue, lasciando spazio ad albicocca, pesca, vaniglia, buccia d’arancia, un pizzico di nocciola e liquirizia. Ben presente una componente fresca ed erbacea. Nel tempo, la componente torbata cresce senza soverchiare, con un piacevole tocco salmastro. Molto delicato, l’età ha reso il whisky decisamente saggio e pacato.
Al palato conferma il proprio spirito gentile, pur rivelando un aspetto più ruvido di cuoio e tabacco che si innesta sulle note fruttate ed erbacee, più dome grazie alla torba fumosa e salina che si fa più presente. Molta liquirizia, un tocco di miele, nota amarognola di rabarbaro, legno tostato. Rotondo e compassato.
Finale medio, di legno bruciato, liquirizia, arancia, nocciola.
Una gradazione più alta gli avrebbe dato più carattere, ed è un peccato perché i numeri per essere un whisky davvero notevole ci sono tutti, con una maturazione che ha comunque giovato molto al distillato.
Resta una bevuta molto piacevole, ma non proprio indimenticabile.
Recensioni di whisky da Caol Ila nel blog
Un’altra prospettiva:
Whisky Facile