fbpx
Glenglassaugh Highlands Scozia Whisky da 0 a 50 euro

Glenglassaugh Revival

Recensione del primo whisky prodotto dal rilancio di Glenglassaugh.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill e refill, ex vino rosso ed ex sherry oloroso refill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Brown-Forman Corporation (Benriach)
Prezzo: € 43,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.glenglassaugh.com
Valutazione: 77/100

Terminiamo il nostro giretto nel portafoglio base di Glenglassaugh con il Revival che, già dal nome, richiama la sua origine, ovvero il primo imbottigliamento della distilleria dalla sua riapertura nel 2008.

Di fatto, questo è stato il biglietto da visita della rinascita della distilleria, bisogna vedere se ne sia all’altezza…

Note di degustazione

Oro chiaro nel bicchiere.
Boia se si sente il vino rosso! Il primo approccio al bicchiere è di nettissima frutta rossa, con un’esplosione di fragole, mirtilli, ciliegie, prugne… dolce e acidulo, all’olfatto sherry e vino si alleano per asfaltare tutto il resto. Scavando in questa coltre fruttata, si pescano marzapane, noce moscata, datteri secchi, qualche nocciola. L’influenza delle botti è molto decisa, pure troppo.
Ed è lo sherry a dominare invece il palato, molto pastoso, con uvetta infusa nell’alcol, cannella, un tocco di pepe, cioccolato fondente, prugne, leggera legnosità di fondo. Caldo e morbido, ma abbastanza piatto e monocorde.
Finale medio, leggermente cenerino, speziato, di vino, ciliegie, legno.

Decisamente il meno interessante dei tre NAS del portafoglio base di Glenglassaugh, l’apporto delle botti di vino disordina gli aromi dell’olfatto per poi praticamente svanire al palato, che rimane nel solco dei millemila sherried che sono già in commercio. Sicuramente non è da buttare, visto anche il prezzo, ma è ampiamente trascurabile.

Recensioni di whisky da Glenglassaugh

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: