fbpx
GlenAllachie Scozia Speyside Whisky dai 50 ai 100 euro

GlenAllachie 10yo Cask Strength Batch 3

Recensione della terza versione del 10 anni cask strength di GlenAllachie.

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58,2%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first e second fill, ex sherry oloroso, ex Pedro Ximénez e vergini
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The GlenAllachie Distillers Co Limited
Prezzo indicativo: € 60,00
Sito web ufficiale: theglenallachie.com
Valutazione: 79/100

Torniamo a Billy Walker e le sue sperimentazioni con le botti di invecchiamento della rinata GlenAllachie, distilleria dello Speyside che si sta facendo conoscere per gli imbottigliamenti ricercati e particolari.
E questa edizione limitata non è da meno, presentandosi con un invecchiamento giovane a forza di botte con due batch simili e uno dalla diversa composizione.

Primo batch: rilasciato nel 2018, ha passato i suoi dieci anni in botti ex sherry (oloroso e PX) e vergini ed è stato imbottigliato al 57,1% producendo 12.000 bottiglie.
Secondo batch: rilasciato ancora nel 2018, ha passato i suoi dieci anni in botti ex sherry (oloroso e PX) e vergini ed è stato imbottigliato al 54,8%.
Terzo batch: rilasciato nel 2019, ha passato i suoi dieci anni in botti ex bourbon di primo e secondo riempimento, ex sherry (oloroso e PX) e vergini ed è stato imbottigliato al 58,2% producendo 3.500 bottiglie.
Rispetto a quelli precedenti, quindi, in questo lotto sono state aggiunte al mazzo le botti ex bourbon.
Grazie a Fabio Ermoli e Lost Dram per il campione.

Note di degustazione

Bellissima ambra scura nel bicchiere.
L’alcol non punge affatto al naso, lasciando fluire gli aromi caldi e fruttati che risentono dell’influenza tanto del bourbon quanto degli sherry: vaniglia, caramello, fichi maturi, datteri, frutti rossi, arancia candita, biscotti al burro, cannella. Molto ricco, con il legno che fa da sfondo e tende a crescere nel tempo diventando più secco, mentre i sentori virano verso il burroso con una punta di acidità.
Al palato la gradazione si fa pungente e speziata, unendo chiodi di garofano e rabarbaro alla cannella, con un’acidità più presente ai limiti dell’invasivo, assieme a frutti rossi, cioccolato, liquirizia, nocciole, arancia e punta di limone. Corposo e oleoso, con il legno sempre presente e ruvido, e la punta di amaro via via più pressante.
Finale abbastanza lungo, secco, di legno, chiodi di garofano, arancia, limone, liquirizia.

Gradazione non molto centrata, i legni sgomitano troppo scombinando gli aromi che perdono al palato l’amalgama ravvisato inizialmente all’olfatto, con l’amaro che tende a mangiarsi la piacevolezza dei sapori.

Recensioni di whisky da GlenAllachie nel blog:
Dream N°3
GlenAllachie 12yo
GlenAllachie 15yo
GlenAllachie 18yo
GlenAllachie 25yo
GlenAllachie 1973 Adelphi
GlenAllachie 2004
GlenAllachie 2006
GlenAllachie 2009 Madeira
MacNair’s Lum Reek 12yo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: