
Provenienza: Goa (India)
Tipologia: Single Malt Indian Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: John Distilleries
Prezzo: € 46,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: pauljohnwhisky.com
Valutazione: 83/100
Torno sull’interessante portafoglio della distilleria indiana Paul John, questa volta in una versione torbata.
Ovviamente la torba non è esattamente tipica delle loro parti, e per questa espressione è stata usata quella importata direttamente da Islay, con cui è stato affumicato l’orzo locale.
La torbatura sulla carta è di media levatura, 25ppm, ma come si sa questo è un valore che di per sé non ha grande significato, quello che conta è ciò che poi ci si ritrova (e si percepisce) nel bicchiere.
Il nome scelto richiama un’idea di coraggio, di audacia, di sfrontatezza: sarà davvero così?
Ancora grazie a Marianna Sicheri Mazzoleni di Ghilardi Selezioni per il sample.
Note di degustazione
Oro nel bicchiere.
Torba gentile all’olfatto, un profilo fumoso da frutta secca tostata (nocciole) che mette l’accento su aromi prettamente dolci di ananas, pesca, melone, caramello, goccia di miele. Nel tempo, il fumo si fa leggermente più acre, da plastica bruciata, compensando i toni zuccherini che diventano più equilibrati.
Esplosione di frutta in bocca, cui segue subito la coltre fumosa che si spande nel palato come una tinta oleosa. Una leggera pepatura puntella gli aromi, che si ripropongono come all’olfatto seguendone la partitura, con l’aggiunta di cereale tostato e una tonalità amarotica del legno in sottofondo.
Finale non molto lungo, cenerino, fruttato e oleoso.
Un whisky coerente dall’inizio alla fine, che offre ciò che promette, un torbato perfetto per avvicinarsi al genere senza restarne scottati e adatto anche a chi già ne sia amante per non farsi asfaltare i sensi. Onesto, semplice, piacevole.
Recensioni di whisky da Paul John nel blog:
Paul John Brilliance
Paul John Classic Select Cask
Paul John Edited
Paul John Peated Select Cask
Un’altra prospettiva:
Non solo whisky