fbpx
Highlands Scozia Tomatin Whisky dai 50 ai 100 euro

Tomatin Cask Strength

Recensione del primo Tomatin a grado pieno.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 57,5%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill ed ex sherry oloroso
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Takara Shuzo Corp.
Prezzo: € 59,00 su Whisky Shop
Sito web ufficiale: www.tomatin.com
Valutazione: 70/100

Introdotto nel 2015, questo è stato il primo cask strength di Tomatin, rivisto nell’attuale packaging appena l’anno successivo assieme al resto del loro portafoglio.

La gradazione è bella generosa, mi chiedo come influirà sulle armoniche di questa distilleria.

Note di degustazione

Oro chiaro nel bicchiere.
La forte gradazione alcolica è ben percepibile all’olfatto, senza essere fastidiosa, supportando anzi una bella freschezza erbacea e balsamica, con aromi di amaretto, scorza di limone, pesca, ananas, arancia candita, glassa di zucchero. Molto presente il malto, con un certo sentore di lievito. Giovane, direi, abbastanza.
La botta alcolica al palato è comprensibilmente tosta, ma non molto equilibrata: sarà che le tonalità di Tomatin non sono di loro particolarmente decise, ma qui risultano proprio assopite dalla gradazione. Ancora tanto malto, accompagnato da cannella, uvetta, ananas, mango e un tocco agrumato. Gli aromi faticano a emergere, si bruciano in fretta e lasciano solo alcol e legno.
Finale medio, alcolico e astringente, di malto, legno e cannella.

Gli imbottigliamenti cask strength attirano una certa fetta di mercato, ma non è che si debba inseguirli a tutti i costi, e soprattutto bisogna saperli fare. L’alcol per me qui asfalta ogni cosa, rivelando l’inadeguatezza dell’altrove più che buono whisky di Tomatin a sostenerlo ad alta gradazione. Forse un invecchiamento più deciso gioverebbe, ma qui proprio non ci siamo: si fa gradire giusto per l’olfatto (da cui si desume potrebbe far di meglio), ma si può fare molto di più.

Recensioni di whisky da Tomatin nel blog

Un’altra prospettiva:
Il bevitore raffinato (versione precedente)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: