fbpx
Isola di Islay Laphroaig Scozia Whisky dai 50 ai 100 euro

Laphroaig 10yo Cask Strength Batch 011

Recensione della versione Cask Strength del classico 10 anni di Laphroaig.

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58,6%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon carbonizzate
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Suntory
Prezzo indicativo: € 84,00
Sito web ufficiale: www.laphroaig.com
Valutazione: 90/100

È dal 2009 che Laphroaig propone questa versione del suo 10 anni a grado pieno, con un’uscita annuale di cui la presente è, appunto, l’undicesima uscita.
In precedenza, il Cask Strength veniva prodotto senza dichiarazione di età o di versione, distinto solo dalla denominazione Red Stripe (tre versioni, nel 2004, 2005 e 2007) e Green Stripe (sempre tre versioni, nel 1996, 1998 e 2000).

Curiosità vuole che la “striscia verde” sia tornata in questa edizione, imbottigliata a marzo del 2019 e ultima di questa serie, dedicata al Brand Ambassador in Australia Dan Wooley, che ha abbandonato il ruolo per aprirsi una propria distilleria.

Note di degustazione

Ambra scura nel bicchiere.
La torba saluta come da copione l’olfatto, sebbene non pungente e acre come ci si potrebbe aspettare. C’è un profondo sentore marino, di iodio e sale, che permea il naso superando la coltre di cenere, sui cui flutti si fanno trasportare mandorle, marshmellow abbrustoliti, vaniglia, susine, pesca matura e scorza di limone. Nota medicinale di sottofondo.
Il posacenere usato liquido scivola e brucia in bocca (i gradi si sentono tutti), creando uno strato permanente che resta tra un sorso e l’altro, su cui scorrono i sentori fortemente costieri accompagnati da pepe, liquirizia, chiodi di garofano, marzapane… la dolcezza è quasi annichilita dalla potenza cinerea e marittima del whisky, che fa risaltare prepotentemente le spezie e la natura macilenta e sulfurea della torba, nuda e sprezzante. Qui non c’è grande complessità, stratificazione, aromi che si intrecciano, è una bevuta lineare e cinica, quasi primordiale, stordente.
Finale molto lungo, di alghe carbonizzate e impastate nell’acqua salata, liquirizia, limone.

Un gusto incisivo, deciso, senza compromessi, che esalta lo spirito isolano e oceanico del whisky creando un’esperienza intensa, brutale, persino difficile, ma appagante. Un whisky sbruffone.
Se amate la torba nella sua natura più organica e infernale, questo whisky fa per voi.

Recensioni di whisky da Laphroaig nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: