
Cinque generazioni si sono succedute nella gestione di questa distilleria di Plomelin, piccolo comune situato a Finistère in Bretagna, con una passione che ha radici fin nel 1921 quando Francès Le Lay acquista un alambicco “ambulante” per la distillazione dell’acquavite di sidro, con la tradizione portata avanti in seguito dai figli Guillaume e René.
Bisogna arrivare al 1986, quando Guy Le Lay abbandona la propria carriera di insegnante per fondare, assieme alla moglie Anne-Marie, la Distillerie des Menhirs, che diviene presto famosa per aver lanciato quello stesso anno il primo pommeau di Bretagna (bevanda alcolica di succo e brandy di mele) e il primo lambig (distillato di sidro) tre anni dopo.
Dobbiamo aspettare il 2002 per l’arrivo del primo whisky prodotto dalla distilleria, Eddu.
Mantenendo fede al proprio spirito pionieristico, scelgono di realizzare il distillato con un tipo di cereale fino a quel momento mai usato prima: il grano saraceno (blé noir in francese, eddu in bretone). E non si tratta di una scelta così scontata, dato che la sua resa agricola è quattro volte inferiore a quella dell’orzo, e quella alcolica la metà.
Accanto alla prima etichetta, Eddu Silver (5 anni in botti ex cognac, al 40%), si aggiunge ben presto Eddu Grey Rock (blend di whisky d’orzo e grano saraceno, invecchiato sempre in botti ex cognac, al 40%) e con l’ingrandimento della produzione nel 2006 arriva Eddu Gold (10 anni in botti ex limosin, al 43%).
Dal 2009 la distilleria è nelle mani di Erwan, Kévin e Loig e ha ulteriormente ampliato il proprio portafoglio con altre espressioni, con whisky di puro grano saraceno e blend.
Con il finire di quest’anno, la distilleria intende rivedere interamente il proprio core range con un rilancio nel 2020.
Le altre notizie sul blog:
Edizione speciale del whiskey dei Metallica
Gli imbottigliamenti speciali per il Fèis Ìle 2020
La bottiglia infinita
Le taglie delle botti di whisky
Nuova edizione del Port Charlotte
Una distilleria nel parco di Loch Lomond
Le Special Release Diageo del 2020
La distillazione del whisky nel post-Coronavirus
Bowmore va sulla Luna
GlenAllachie: presente e futuro di una distilleria in crescita
Lo scotch non è scozzese
Lindores Abbey: dove è nato lo scotch whisky