fbpx
Benromach Scozia Speyside Whisky dai 50 ai 100 euro

Benromach 2009 Cask Strength Batch 1

Recensione del Benromach 2009 Cask Strength Batch 1.

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58.8%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Gordon & MacPhail
Prezzo: € 69,90 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.benromach.com
Valutazione: 93/100

Di Benromach si è parlato adeguatamente sul blog con ben quattro prodotti già recensiti. Oggi vi presento uno degli ultimi arrivi, il Cask Strength 2009 Batch 1, secondo esponente della serie che ha sostituito lo storico 100 Proof. Non è molto chiara la progressione degli imbottigliamenti visto che questo 2009 Batch 1 è stato preceduto dal 2008 Batch 1, con entrambi imbottigliati nel 2019…
Ma non facciamoci distrarre da queste quisquilie e passiamo ai fatti: si tratta di un single malt invecchiato 10 anni in un mix di botti bourbon e sherry di primo passaggio, imbottigliato senza filtrazione e senza colorazione a ben 58,8% di gradazione alcolica.

Note di degustazione

Alla vista si presenta in una bellissima veste oro carica di brillantezza.
Il naso è ricchissimo e potente: l’alcol si fa sentire, ma viene subito bilanciato da tanto sherry fresco di mele croccanti, amarene, prugne, fichi secchi, noce moscata, arancia candita, e tanto legno tostato.
In bocca è sorprendente, dato che è talmente tostato da sembrare quasi torbato: inizialmente ci sono note leggermente terragne di caffè, fava di cacao, pepe nero, carbone vegetale, e una certa tannicità, ma dopo prende sopravvento il carattere sherried con tanto vin brulé, mele, pere, e prugne cotte, amarene sotto spirito, e cioccolato. L’evoluzione ricorda una folata di brezza marina in spiaggia mentre si siede vicini a un falò, con i gamberoni che si arrostiscono sullo spiedo riempiendo le narici. Insomma tanta tostatura, davvero carnosa, su cui si verticalizza la salinità. Infine arrivano altre note dolci e marcatamente sherry, sempre venate di sapidità, quindi diciamo cioccolato ai fiori di sale e caramello salato.

Che dire… una vera bomba!
La gradazione alcolica non si sente per niente dopo l’iniziale impatto olfattivo, e il sorso è sempre ricco, pieno, lungo, e di certo sorprendente, con questa sua combinazione “tostatissima” di tratti Speyside e influenza sherry. Raramente mi è capitato di trovare un matrimonio così ben riuscito in un cask strength a edizione limitata. Dato lo street price non troppo esagerato di alcuni negozi online, consiglio di approfittarne subito prima che si esauriscano le circa 5,500 bottiglie prodotte.

Recensioni di whisky da Benromach nel blog:
Benromach 10yo
Benromach 15yo
Benromach 21yo
Benromach Château Cissac 2009
Benromach Organic
Benromach Peat Smoke 2008
Benromach Sassicaia Wood Finish

Un’altra prospettiva:
CigarsLover

Rispondi

%d