
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58%
Botte di invecchiamento: Ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Pernod Ricard
Prezzo indicativo: € 200,00
Sito web ufficiale: www.theglenlivet.com
Valutazione: 91/100
Glenlivet è un nome molto noto a tutti: un whisky di facile approccio, amabile, di grande successo e diffusione.
Ma, come spesso accade, anche etichette per così dire “da tutti giorni” a volte si lanciano in edizioni limitate e particolari, e in questo caso ne ho per le mani una davvero molto esclusiva, creata per il solo mercato italiano.
Frutto di un’unica botte (la 35789, informazione abbastanza inutile ma che aggiunge colore), questo whisky è stato distillato nel 1999 e imbottigliato a marzo del 2016, producendo appena 102 bottiglie a grado pieno. Non si tratta dell’unica edizione limitata di quell’anno, c’è per esempio un medesimo invecchiamento imbottigliato a maggio dalla botte 26969, che ha prodotto 216 bottiglie dal nome Blairgowrie.
Meiklour (o Meikleour) è un piccolo villaggio rurale nella contea di Perth e Kinross, qualche chilometro a nord-ovest di Dundee, nel pieno delle Highlands.
Perché proprio questo nome? Bisognerebbe chiederlo a loro…
Note di degustazione
Colore giallo paglierino.
La botte di sherry al naso è insolitamente doma, aromi dolci ma delicati, un mix di cannella, arancia candita, scorza di limone, ricotta… un po’ come avvicinarsi a una pastiera napoletana. Nel tempo diventa sempre più caldo e avvolgente, facendo emergere una goccia di miele sul legno.
Be’… al palato… è semplicemente un burro! La gradazione regala quel giusto calore all’oleosità del whisky, molto pieno e rotondo, con un tocco vinoso ma tutt’altro che ruffiano. Morbido, setoso, arancia candita e limone che abbracciano spezie e cioccolato al latte con nocciole, un insieme elegante e profumatissimo.
Il finale è abbastanza lungo, di nocciole, cioccolato, cannella e legno.
Quando parlano dell’eleganza di Glenlivet, credo si riferiscano a questo whisky, un gioiello di equilibrata dolcezza che lascia rapiti e coccolati, peccato solo sia di difficile reperibilità. Li facessero tutti così…