fbpx
Isola di Islay Lagavulin Scozia Whisky dai 50 ai 100 euro

Lagavulin Distillers Edition 2019

Recensione del 16 anni di Lagavulin in versione DE del 2019.

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon, ex sherry ed ex Pedro Ximénez
Filtrato a freddo:
Colorazione aggiuntiva:
Proprietà: Diageo
Prezzo: € 99,00 su Whisky Shop
Sito web ufficiale: www.malts.com
Valutazione: 88/100

Tocchiamo un altro dei Classic Malts della Diageo nella veste annuale della Distillers Edition, edizione che vede i “campioni” di ogni regione scozzese presentati con finiture in botti che abbiano contenuto vino (generalmente sherry o porto).

Le differenze tra un’annata e l’altra sono minime se non nulle, per lo meno sulla carta, nei sapori parrebbe non sia proprio così: avremo modo di verificarlo proprio con Lagavulin, con un’altra DE prossimamente su queste pagine.
Questo imbottigliamento presenta una doppia maturazione in bourbon e sherry, con la finitura in Pedro Ximénez, al classico invecchiamento di 16 anni (distillato nel 2003).

Note di degustazione

Il naso viene accolto dalla carnosità al barbecue con una massiccia spruzzata salmastra e minerale, che ben presto lasciano emergere l’anima più dolce del whisky, con arancia sanguinella, melone, liquirizia, chiodi di garofano. Panpepato. Tosto ma elegante, una specie di 007 alla Daniel Craig.
E al palato si rivela più delicato che all’olfatto, con un imbocco pepato e sempre molto marino (crudità di pesce), con toni ferrosi di carne alla brace, tipo costolette di agnello. Ancora arancia rossa, pinoli, pasta al cacao, liquirizia. Corposo ma non energico, molto equilibrato, forse troppo.
Finale abbastanza lungo, di cenere, mare, spezie e arancia.

Probabilmente la gradazione ha un po’ spento la potenza di Lagavulin, che complice lo sherry e il PX è forse troppo compito per i miei gusti.
Non fraintendetemi, è comunque un’ottima bevuta, strutturata e ricca, ma ci avrei voluto più mordente.

Recensioni di whisky da Lagavulin nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: