
Provenienza: Israele
Tipologia: Single Malt Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex vino rosso STR
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The Milk & Honey Distillery
Prezzo: € 58,60 su Aquavitae
Sito web ufficiale: mh-distillery.com
Valutazione: 83/100
Della Milk & Honey Distillery avevamo avuto modo di parlare diffusamente in questo articolo, cui vi rimandiamo per una descrizione della distilleria, come sia nata e quale sia il loro spirito produttivo.
Grazie alla gentilezza del loro staff, e in particolare di Tal Chotiner, sono venuto in possesso di diversi sample dei loro prodotti, di cui alcuni recentissimi, che un po’ per volta vedrete su questo blog.
Mi pareva giusto cominciare dal loro primo single malt, di cui avevamo dato anticipazione in questo pezzo, che si presenta di fatto come il biglietto da visita al mondo di questi pionieri del whisky di Tel Aviv.
Dato il clima caldo in cui invecchiano, la maturazione in botte dei whisky è molto rapida, ma per questo imbottigliamento la M&H ha deciso di seguire i canoni produttivi scozzesi: doppia distillazione e invecchiamento per un minimo di 3 anni in botti ex bourbon ed ex vino rosso francese STR (Shaved, Toasted and Re-Charred, ovvero Rasate, Tostate e Ri-Carbonizzate).
Note di degustazione
Oro nel bicchiere.
Fiori e mandorle accolgono il naso, con un iniziale disordine alcolico che però si attenua fino a svanire lasciando respirare il whisky. Aromi fruttati con arancia, uva spina, mirtilli e melone si accompagnano a una certa secchezza vinosa. Miele. Lato fresco ed erbaceo di sottofondo, con un tocco di legno. Molto ricco.
La freschezza è il fil rouge della degustazione, uno sfondo che accarezza il palato facendo da contraltare alla pepatura dell’imbocco. Spezie (cannella, noce moscata), noci e frutta (arancia, uvetta) si adagiano sul tappeto erboso, con miele in abbondanza a ricoprirle. Sentore di legno.
Finale medio e secco, di miele, spezie e legno.
Non particolarmente complesso ma ricco, forse non ancora molto equilibrato ma con una freschezza di fondo che non ti aspetti.
Essendo l’entry level della distilleria, e a un prezzo più che abbordabile, non si può che promuoverlo, creando molte aspettative per il futuro.
Recensioni di M&H Distillery nel blog:
Verticale di M&H Distillery – parte prima
Verticale di M&H Distillery – parte seconda