
Provenienza: Francia (Bretagna)
Tipologia: Single Malt Breton Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon refill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Distillerie Warenghem
Prezzo: € 45,00 su Spirit Italia
Sito web ufficiale: armorik.bzh
Valutazione: 85/100
Ormai sono poche le parti del mondo che non producano il proprio whisky locale, vuoi per cavalcare l’onda della rinascita del distillato, vuoi per passione pura, vuoi per orgoglio nazionale. E un po’ per tutti questi motivi assieme.
La distilleria Warenghem nasce in Bretagna, e si dimostra subito fiera delle proprie radici celtiche che in più di un senso la avvicinano allo spirito del whisky scozzese.
Warenghem è il nome della famiglia che sul finire dell’800 si trasferisce a Lannion, aprendo ai primi del secolo successivo la propria attività sulla costa granitica vicino al fiume Léguer per volontà del capo-famiglia Léon, il cui primo prodotto, l’Elixir d’Armorique, ottiene ottimo successo anche oltre i confini della regione, fino in America.
L’attività resta a esclusiva gestione famigliare, presa in carico nel 1919 dal figlio Henri, che diversifica la produzione della distilleria in diversi liquori, fino al 1967 quando Yves Leizour acquista l’attività associandosi alla terza generazione di famiglia, Paul Henri, spostando la distilleria nelle vicinanze del fiume Rest Avel per approfittare delle sue acque limpide.
La ricerca di innovazione e diversificazione prosegue di padre in figlio, nel 1984 Gilles Leizour crea il Melmor couchen (sorta di idromele) che diventa un prodotto di grande successo in Francia, e infine nel 1987 il primo blend di whisky, chiamato WB.
Undici anni dopo nasce il primo single malt della distilleria, Armorik, creato seguendo scrupolosamente le procedure d’oltre Manica, grazie anche al clima molto simile a quello scozzese e irlandese.
Usando le loro parole, “il mare, il vento e la pioggia hanno forgiato il carattere del nostro wihsky, che non è secondo a nessuno. Due alambicchi di rame per la tradizionale doppia distillazione, una cantina di invecchiamento che consente a diversi tipi di botti di maturare a fondo i prodotti e un appassionato mastro di cantina alla ricerca del giusto equilibrio aromatico sono tutti elementi che rendono grandi i nostri whisky Armorik.”
Non si può che ammirare tanta passione!
Note di degustazione
Nel bicchiere, oro chiaro con riflessi ramati.
Mandorle e liquirizia salutano l’olfatto, accompagnate da una netta componente cereale e biscottosa. Albicocche secche, scorza d’arancia, pere williams e il lato fruttato è servito. In sottofondo, una leggera impressione fumosa. Bell’esordio, dolce e minerale, i venti sul mare bretone han fatto un bel lavoro.
E la sensazione di fumo si amplifica al palato, molto minerale, affiancando e ispessendo la sapidità del whisky, con ancora liquirizia e frutta essiccata, arancia, cioccolato, cereali. Tocco speziato e peperino. Tridimensionale, giovane ma non troppo.
Finale abbastanza lungo di cenere, nocciole, cereali, con sale e pepe sulla labbra.
Lo ammetto, avevo approcciato questo whisky con poche aspettative e mi ha davvero stupito: per nulla banale, pieno, divertente, sfaccettato. Per essere il biglietto da visita dei loro whisky, questo Armorik fa venire voglia di provare tutti gli altri!
Recensioni di whisky da Armorik
Un’altra prospettiva:
Whisky Facile