
Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 59,8%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: A&G Selection
Prezzo: € 99,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: www.whiskyshop.it
Valutazione: 86/100
Chi non conosce il Milano Whisky Festival?
Un evento che è cresciuto esponenzialmente nelle sue 14 edizioni, fungendo da punto di incontro imprescindibile tra appassionati, distillerie, imbottigliatori indipendenti e distributori, offrendo l’occasione di provare tutto (o quasi) lo scibile di questo distillato nelle sue declinazioni mondiali.
E questo indubbio successo lo si deve alla passione e abnegazione dei suoi due fondatori, Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci, che hanno avuto non solo l’intuizione, ma anche la capacità di far fronte a un’affluenza sempre crescente di anno in anno.
E la loro passione si può ritrovare nel loro negozio, di cui trovate il link più sopra, uno dei pochi in Italia a offrire kit di degustazione di whisky e rum, per consentire a tutti di provare bottiglie dai prezzi non esattamente stracciati.
E non contento, il dinamico duo ha pensato (direi quasi inevitabilmente) di dare vita a degli imbottigliamenti propri, con la A&G Selection: singole botti scelte con cura da varie distillerie, anche non popolarissime, per uscire un po’ dagli schemi.
In questo caso si tratta di una botte riempita nel 2008, che dopo dieci anni ha prodotto 224 bottiglie cask strength ancora disponibili.
Note di degustazione
Giallo paglierino nel bicchiere.
Molto marino al naso, da chiudere gli occhi e quasi credere di essere sulla riva dell’oceano. La torba è una presenza educata, carnosa ed erbacea ma senza strafare, ammansita da un profilo dolce e fruttato, di vaniglia e banana matura. E… funghi?
Al palato, le braci sono state smosse e riportano la componente cinerea in primo piano, senza tralasciare quell’aspetto dolce e (quasi) delicato trovato all’olfatto che nemmeno la notevole gradazione riesce a spezzare. Accanto alla torba erbacea e fumosa, in un equilibrio peculiare data la giovinezza del whisky, ritroviamo ancora vaniglia, frutta gialla e Ovomaltina. Pepe. Oleoso e pieno, senza spigoli.
Il finale è lungo, di posacenere usato con malto e frutta secca.
Un malto giovane ma inaspettatamente ricco, per nulla banale e capace di intrattenere.
Recensioni di whisky da Caol Ila nel blog
Recensioni di whisky da A&G nel blog:
A&G Dufftown 11yo
A&G Glenburgie 15yo
A&G Royal Brackla 11yo