
Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Blended Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill e refill, quercia americana e francese vergine tostata
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Compass Box Whisky Co.
Prezzo: € 70,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.compassboxwhisky.com
Valutazione: 88/100
Qualche tempo fa abbiamo proposto un’intervista rilasciata a Distiller da John Glaser, fondatore e mente pensante di Compass Box, imbottigliatore e produttore di whisky con sede a Chiswick, distretto ovest di Londra.
Si tratta di un’azienda con una visione molto particolare del whisky, che ha prodotto anche imbottigliamenti controversi con relativi grattacapi causati dalla Scotch Whisky Association per le scelte fuori dagli schemi.
In particolare, questo The Spice Tree ha dovuto cessare la produzione nella sua prima versione del 2005, dato che parte della sua maturazione avveniva in barili realizzati appositamente con inserti di quercia francese, cosa che va contro i regolamenti della SWA.
John Glaser non si è arreso, e nel 2009 è tornato a produrre l’etichetta con una ricetta leggermente diversa: blending di whisky provenienti da Clynelish, Dailuaine e Teaninich (rispettivamente 60%, 20% e 20%), maturati separatamente in botti ex bourbon first fill e refill, riuniti e separati nuovamente a maturare per 2 anni in quattro botti diverse (una ex bourbon first fill e tre da loro definite “ibride”, ovvero botti di quercia americana con “testa” in quercia francese dal grado e tipologia di tostatura diverse), infine imbottigliate per il commercio, con ogni batch leggermente diverso dal precedente non subendo colorazione aggiunta o filtrazione a freddo.
Va detto che è tuttora in corso una battaglia tra Compass Box (con l’appoggio di Bruichladdich) e la Scotch Whisky Association sulla totale trasparenza nella composizione dei blend, non attinente al regolamento secondo l’associazione.
Note di degustazione
Il colore è di un bellissimo ambra.
All’olfatto risalta un marcato aroma di legno antico, accompagnato da vaniglia, chiodi di garofano e una notevole componente di noce moscata. Avvolgente e caldo, molto piacevole.
Il calore coccoloso si ritrova anche al palato, dove il whisky scorre morbidamente con la sua spiccata vocazione di torta speziata, con l’aggiunta di cannella e burro salato. La gradazione alcolica fornisce la giusta avvolgenza, ben accompagnata alla morbidezza degli aromi, mentre il legno si fa elegante suggestione. Shortbread in sottofondo.
Finale medio/lungo, di spezie, vaniglia e burro salato.
Elegante e morbido, oserei dire quasi rilassante, un whisky che rinfranca lo spirito e solleva l’umore. Menzione d’obbligo per l’etichetta, ma quelle di Compass Box sono sempre particolari e ricercate.
Recensioni di whisky da Compass Box nel blog:
Compass Box Juveniles
Compass Box The Peat Monster
Compass Box The Story of the Spaniard