fbpx
Giappone Nikka Whisky dai 50 ai 100 euro

Nikka Miyagikyo

Recensione del Nikka Miyagikyo.

Provenienza: Giappone
Tipologia: Single Malt Japanese Whisky
Gradazione: 45%
Botti di invecchiamento: Ex sherry, ex bourbon, vergini
Filtrato a freddo:
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Asahi Breweries
Prezzo: € 76,90 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.nikka.com
Valutazione: 85/100

Miyagikyo è il nome della seconda distilleria della Nikka costruita nel 1969 tra le montagne intorno a Sendai, nel Tohoku, dal leggendario fondatore Masakata Taketsuru (trovate altre informazioni nella recensione dello Yoichi).
Si tratta di un single malt maturato senza dichiarazione di età in una combinazione non meglio specificata di botti vergini, ex bourbon, e soprattutto ex sherry.
Rispetto allo Yoichi, è minimamente torbato e viene presentato come il prodotto morbido e fruttato di punta nel core range della Nikka.

Note di degustazione

All’imbottigliamento viene filtrato a freddo ma non colorato, mostrandosi nel bicchiere in una veste di giallo oro, leggermente meno carico rispetto allo Yoichi.
Il naso sviluppa effettivamente delle spiccate note fruttate e floreali: tanta banana, mela cotta, uva moscato, e fiori di mandorlo. Il fondo è dolce, giovane, maltato, ma di buona eleganza, con sentori di noce moscata, cera d’api, barrique, e qualcosa di balsamico tipo olio essenziale di canfora che pizzica le narici. Facendo areare con attenzione si può percepire anche una leggera nota tostata che ricorda le arachidi, forse data dalla leggera torbatura o dal legno delle botti carbonizzate.
In bocca è beverino, quasi leggero, inizia con un sapore dolce di malto che presto lascia spazio a cannella, zenzero, anice, cocco disidrato, e un leggero tannino di quercia ai lati della lingua.
Il finale è soffuso: toni di fiori appassiti, agrumi caramellati (cedro), e foglie di tabacco biondo (Virginia) a dare un tocco leggermente più sostenuto e amaricante.

Per il Miyagikyo vale lo stesso discorso fatto per lo Yoichi.
Si tratta indubbiamente di un campione di equilibrio e morbidezza che non si può non apprezzare, ma risulta davvero troppo giovane e leggero (e non solo rispetto ai vecchi imbottigliamenti).
Se è vero che l’intera gamma della Nikka è stata rivista in chiave di piacevolezza (a parte il From the Barrel), questo Miyagikyo risulta talmente pacato che se non viene bevuto con davvero tanta attenzione rischia quasi di passare inosservato.
Certo non mancherà di soddisfare i più, ma difficilmente porterà ad emozionare come le sue storiche espressioni.


Recensioni di whisky da Nikka

1 comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: