
È noto come Douglais Laing possegga un piccolo tesoretto di botti molto vecchie della defunta Port Ellen, centellinate con cura nel proprio blend Big Peat e per alcune, rare edizioni speciali.
Ed ecco quindi una di queste ultime, un Port Ellen di 40 anni (il più invecchiato mai rilasciato finora dall’imbottigliatore) passati in botti refill.
Distillato a dicembre del 1979 e messo in bottiglia a gennaio di quest’anno al 49,6%, di questo whisky vengono distribuite solo 299 bottiglie, tutte riempite a mano e firmate da Fred e Cara Laing.
Il tutto a 3.500 sterline.
Le altre notizie sul blog:
Rinviato il Roma Whisky Festival
Diageo celebra le donne del whisky
Due Single Cask di Rosebank
Il whiskey di Bob Dylan
L’Ardbeg per chi non vuole fare il pecorone
Il futuro del whiskey irlandese
L’arte (e la scienza) della gradazione nel whiskey
Riempitevi da soli la vostra bottiglia!
Il primo Single Malt israeliano