
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex sherry oloroso first fill e refill
Filtrato a freddo: Sì
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: J. & G. Grant
Prezzo: € 79,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: www.glenfarclas.com
Valutazione: 77/100
Entro timidamente in una distilleria che, fin qui, è stata provata solo dal nostro Bevitore Squattrinato, con la curiosità di approcciare un whisky noto per il proprio cuore fieramente sherried.
E una distilleria così grande ma ancora strettamente in mano a un’unica famiglia (siamo alla quinta e sesta generazione che la gestisce) è una tale rarità che meriterebbe di per sé maggiore attenzione di quanto le venga data.
Tra l’altro, è stata tra le prime a munirsi di un centro visitatori nel 1973, indice di quanto abbiano avuto vista lunga, centro che offre nella propria tasting room dei pannelli estratti dalla nave RMS Empress of Australia, che trasportò in patria le ultime truppe britanniche da Bombay al termine del più che bicentenario dominio inglese dell’India. Non per niente questa sala viene chiamata la Ship’s Room.
Note di degustazione
Oro pieno nel bicchiere.
Il naso viene accarezzato dalla ciliegia alcolica con il classico effetto Mon Cheri, con un sottofondo vinoso che ricorda certe grappe delicate. Legno evidente assieme a vaniglia e una goccia di miele. Dolce ma non ruffiano.
Lo sherry diviene molto più evidente in bocca, un aroma caldo e avvolgente che scorre nel palato quasi fosse più forte dei suoi 43 gradi alcolici. Frutta rossa, sentori erbacei e spezie si innestano sul legno, che a tratti risulta un po’ invadente, così come l’alcol che alla lunga spazia troppo, sparigliando l’effetto iniziale.
Il finale è medio, di legno e uvetta con una certa astringenza.
Whisky che promette bene all’olfatto ma risulta disordinato nella paletta aromatica, quasi fosse scappato di mano (o di botte).