fbpx
Inghilterra The Lakes Whisky dai 50 ai 100 euro

Steel Bonnets

Recensione del The Lakes Steel Bonnets.

Provenienza: Lakes District (Inghilterra)
Tipologia: Blended Malt Whisky
Gradazione: 46,6%
Botti di invecchiamento: Non indicato
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The Lakes Distillery
Prezzo indicativo: € 60,00
Sito web ufficiale: www.lakesdistillery.com
Valutazione: 45/100

Mi trovo un po’ in imbarazzo a recensire questo whisky.
Come potrete vedere sul sito ufficiale, vi potrei raccontare una lunga, lunghissima storia sul nome e sull’idea dietro questa bottiglia: il problema è che non ci dice assolutamente nulla su quello che effettivamente contiene.
E se volessi invece raccontarvi qualcosa di concreto sul distillato avrei invece ben poco da dirvi: l’unica cosa che si sa è che si tratta di un blend del loro single malt e di “prestigiosi” malti scozzesi non dichiarati. Basta. Francamente è davvero troppo poco per la richiesta di un prezzo di £ 55 in patria (e ben di più sul mercato continentale). Del resto, questa distilleria del romantico Lakes District inglese è rinomata proprio per le sue roboanti presentazioni di prodotti costosi e ben agghindati (come potete vedere dalla scatola un pelo appariscente), quindi non sono poi più di tanto stupito.
Però stavolta mi tocca berlo per voi.

Note di degustazione

Il colore è un dorato non troppo brillante, spero indice di assenza di filtraggio e colorante, anche se come tutto il resto non è indicato.
Il naso è alquanto scomposto: si sente l’alcol, ma soprattutto si sente una brutta nota metallica. Se riuscite a resistere percepirete un po’ di malto, un qualcosa di pera Williams, e una vaga nota polverosa tra il fumoso e il minerale.
Al palato inizia con dei toni più gradevoli di torba gentile, di miele, ritorna la pera e il tono biscottato del malto, e compare un buon pepe bianco. Purtroppo, quando il pizzicore si dissipa, sopraggiunge un brutto sapore amarognolo di alcol e di plastica, di immaturità e di lievito.

Non so cosa sia successo, e mi spiace per la romantica figura storica dello Steel Bonnet, ma questo whisky non è degno nemmeno di accompagnare il più sfortunato guardiano di frontiera nei suoi solitari pattugliamenti della brughiera.
Devo purtroppo concordare con la stragrande maggioranza delle altre recensioni online: bocciato.


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: