fbpx
Notizie sul whisky Scozia

Tour delle distillerie scozzesi: quali scegliere?

Articolo di Thijs Klaverstijmn per conto di Distiller

Ci sono oltre 120 distillerie in attività in Scozia, e visitarle tutte vi costerebbe un sacco di tempo e risorse. E vi servirebbero anche gli agganci giusti, dato che alcune non consentono l’accesso agli estranei.
Ma pur escludendo quelle non aperte al pubblico, ce ne sono ancora moltissime tra cui scegliere, e anche se buona parte delle distillerie scozzesi ha la propria unicità da offrire, solo alcune hanno quel qualcosa in più per meritare la scelta.
In ordine alfabetico, eccovi dieci dei migliori tour di distilleria in Scozia, scelti per ragioni diverse.

N.d.T. Rispetto all’articolo originale, abbiamo deciso di sostituire una delle distillerie proposte (JURA) con una secondo il nostro parere più meritoria.

ABHAINN DEARG
Una distilleria giovane e ruspante, la più occidentale di Scozia, in una posizione non facilissima da raggiungere sull’isola di Lewis, parte delle Ebridi esterne.
L’isola è ricca di tesori naturali e antichità, poco frequentata dal turismo (che comunque è ben presente) e ricca di fascino.
L’approccio è molto semplice, aperto verso i visitatori con il consueto “calore” scozzese: data la produzione ridotta il procedimento è ancora fatto in modo artigianale, e per questo ricco di fascino.
Una visita che non può mancare per avere un senso della distillazione pioneristica.

BALLINDALLOCH
Parte di una nuova ondata di distillerie che hanno aperto nell’ultimo decennio, Ballindalloch è una piccola distilleria dello Speyside che ridefinisce il termine “fatto a mano”.
Con un approccio unico nel suo genere, Ballindalloch è una distilleria “tutto in uno”, nel senso che l’orzo viene coltivato direttamente sulla loro proprietà.
Whisky Magazine le ha conferito il titolo “Produttore artigianale dell’anno” già due volte, anche se il marchio deve ancora distribuire un singolo whisky.
I tour della distilleria sono personali e immersivi.

BALVENIE
Questa è l’unica distilleria che vi consenta di accedere praticamente a ogni aspetto della produzione del whisky, tranne la coltivazione dell’orzo. Balvenie possiede ancora il proprio pavimento per il maltaggio, un forno funzionante e il proprio laboratorio per le botti (che condivide con la distilleria gemella Glenfiddich).
Ci sono solo due tour, da un massimo di 8 persone l’uno, e il whisky che potrete assaggiare alla fine del tour è di fatto un bonus.
Anche solo visitare la distilleria è un’esperienza che non dimenticherete facilmente.

BOWMORE
Se l’isola di Islay si trova nella lista di quasi ogni singolo appassionato di whisky, distillerie come Ardbeg, Laphroaig e Lagavulin sono probabilmente in una posizione privilegiata rispetto a Bowmore. Ma non pensate di trascurarla: la Vault No.1 di Bowmore (quasi sicuramente il più antico magazzino di maturazione della Scozia) si trova sotto il livello del mare ed è una vista da non perdere.
Non saltate il Whisky Tasting bar, che offre una vista magnifica sul Loch Indaal, e una selezione impressionante di whisky di Bowmore.

BRUICHLADDICH
Quando il cielo è terso, si può vedere Bruichladdich dal bar di Bowmore.
Con sede dalla parte opposta del Loch Indaal, Bruichladdich è una delle distillerie più innovative e al contempo ultra-tradizionaliste di Scozia, nota per le sue sperimentazioni con l’orzo, il terroir e la maturazione in diversi tipi di botti.
La proprietà ha investito un mare di soldi per sistemare il proprio antico mash tun (recipiente dove il cereale macinato viene mescolato con l’acqua calda) quando si è rotto, invece di scegliere di rimpiazzarlo con uno più efficiente e moderno: questa è Bruichladdich.
Godetevi la vostra visita e non dimenticatevi di dare un’occhiata ai loro imbottigliamenti esclusivi per la distilleria.

GLENFARCLAS
Buona parte delle distillerie scozzesi fa parte di una multinazionale, mentre Glenfarclas è ancora a proprietà famigliare.
Glenfarclas valorizza la maturazione in botti ex sherry come nessun’altra, si trova ai piedi di Benrinnes, una montagna molto nota tra gli escursionisti, e possiede una delle più impressionanti collezioni di whisky del settore.
Se volete fare proprio gli sboroni, prenotate il Five Decades Tour & Tasting: è un tour esclusivo e approfondito della distilleria cui segue l’assaggio di 5 whisky, uno per ogni decennio dal 1960 al 2000.
Già solo questo lo rende uno dei migliori tour di distillerie scozzesi che si possa provare.

LINDORES ABBEY
La Lindores Abbey Distillery ha aperto solo nel 2017, eppure ha una tradizione da invidiare.
La distillazione avviene qui fin dal 1494, considerandolo di fatto come il luogo dove sia nato lo Scotch whisky. I primi riferimenti al distillato, apparsi sui rotoli dello Scacchiere dell’Erario del 1494, citano John Cor, un monaco dell’abbazia di Lindores.
La distilleria di Lindores Abbey val bene un pellegrinaggio.

MACALLAN
Descritta come la nave spaziale dello Scotch whisky, la nuova sede di Macallan aperta nel 2018 ha ricevuto molta attenzione. È da molto tempo considerato il marchio del lusso nel whisky, e oggi Macallan possiede anche una distilleria lussuosa da abbinare alla sua reputazione: va vista per capirlo davvero.
Anche senza fare un tour, potete farci un salto e restare a bocca aperta di fronte agli imbottigliamenti classici e senza prezzo dei vecchi Macallan, incluso il 60 anni The Macallan Valerio Adami, che è stato venduto all’asta l’anno scorso alla cifra incredibile di 1,1 milioni di dollari.

NCN’EAN
Fondata da Annabel Thomas nel 2017, Ncn’ean si trova nella penisola di Morvern sulla costa est della Scozia: dovrete percorrere diversi chilometri di stradine strette e sterrate, ma il viaggio ne vale la pena.
La distilleria merita di trovarsi in questa lista grazie al suo ruolo fondamentale nella protezione del territorio naturale: Ncn’ean è la prima distilleria interamente biologica della Scozia, che trae energia interamente da fonti rinnovabili. Inoltre, i cupcake offerti al bar della distilleria sono deliziosi, e la vista sulla vicina isola di Mull è spettacolare.

SPRINGBANK
Se volete scoprire come fosse la distillazione nel diciannovesimo secolo, allora andate da Springbank. Il tempo si è fermato in questa piccola distilleria di Campbeltown, dove l’azienda ricopre un ruolo importante nella comunità essendo uno dei più grandi datori di lavoro della zona.
Tutto viene fatto a mano e il risultato finale ha solo da guadagnarci.
C’è un buon motivo per cui Springbank abbia un fervente culto di appassionati, e offre uno dei migliori tour di distillerie della Scozia.


Il link all’articolo originale: Distiller.

I diritti del pezzo originale di cui abbiamo realizzato la traduzione e le immagini sono proprietà dei rispettivi intestatari.

Le altre notizie sul blog:
La più ricca collezione di whisky al mondo
Una denuncia per Highland Park
Dalmore festeggia il proprio anniversario
Lanciato il GlenDronach “tradizionalmente torbato”
Big Peat: due chiacchiere con Fred Laing
La più grande bottiglia di Single Malt al mondo
La collezione di whisky perfetta
Una rarità estratta a sorte: The Glenrothes 40yo
Nuovo record in un’asta
Che whisky mettiamo sotto l’albero?
Una guida per creare i propri blended a casa
Annunciato il Big Peat più invecchiato di sempre
Un nuovo Glen Scotia
La magia della quercia
Intervista a John Glaser

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: