
Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Cask Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The Ultimate Whisky
Prezzo indicativo: € 55,00
Sito web ufficiale: www.ultimatewhisky.com
Valutazione: 72/100
Imbottigliatore di origine olandese, The Ultimate è nato nel 1994 dalla passione di Han e Maurice van Wees.
I due selezionano botti da tutte le distillerie scozzesi, creando single cask (imbottigliamenti provenienti da un’unica botte) a tiratura di conseguenza limitata.
Inizialmente producevano anche miniature, e a oggi hanno un portafoglio di circa 25 imbottigliamenti, alcuni dei quali provenienti da altre parti del mondo.
Tutta la produzione è con colorazione naturale e senza filtratura a freddo, un “single malt onesto” come dicono loro stessi.
Sul loro sito web è presente la lista con la produzione attuale nonché un comodissimo pdf con tutti gli imbottigliamenti precedenti: quello oggetto di recensione è il n. 800068, distillato nel 2008 e imbottigliato a dicembre del 2016, dunque un 8 anni.
Altra caratteristica di questi imbottigliatori è il prezzo decisamente accessibile delle loro bottiglie, che consente di variare rispetto ai core range delle varie distillerie senza spendere un patrimonio.
E in un tempo i cui i prezzi sembrano impazziti, non è poco.
Note di degustazione
Colore giallo chiarissimo, quasi trasparente.
Il naso viene accolto da una torba morbida e umida, con appena un accenno di fumo. Caramello, agrumi e un tocco di spezie avvolti da una soffiata salina, il tutto senza alcuna ingerenza dell’alcol. Molto delicato.
In bocca domina la dolcezza: prugne, vaniglia e caramello con un accompagnamento di arancia candita. A spezzare il rischio di smarmellamento, il vento costiero che spruzza torba umida e salina sugli aromi. Appare inoltre un leggero pizzicore di spezie, che fa da buon contrappunto, e del pane fresco. Il fumo pare essere svanito, alcol invece ben presente e a tratti arrogante.
Il finale è salino e secco, abbastanza fugace.
Una variazione più disordinata del classico Diageo, che sacrifica un po’ di eleganza per una maggiore personalità offrendo una variazione sul tema non eccelsa, specie per il finale.