fbpx
Isola di Arran Lochranza (Arran Malt) Scozia Whisky da 0 a 50 euro

The Arran Malt 10yo

Recensione di The Arran Malt 10yo, il classico della "altra" isola.

Provenienza: Arran (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Lochranza Distillery
Prezzo: € 49,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.arranwhisky.com
Valutazione: 75/100

Della distilleria di Arran ho già parlato nella recensione del loro diciottenne, e approfitto dell’uscita del nuovo packaging il 16 settembre per provare il whisky base del loro portafoglio.
Da questa data, infatti, la distilleria inizia a distribuire il radicale restyling delle proprie bottiglie, partendo dai malti base fino a sostituire l’intero range entro la fine del 2019.
Un design più essenziale, sobrio, di cui potete vedere un esempio (preso direttamente dal loro sito) qui sotto: piacerà, non piacerà? Lo dirà solo il tempo…

Il nuovo design di Arran
Il nuovo packaging di Arran

Prima della recensione, volevo spendere due parole sul sample che vedete nella foto principale, che porta il marchio Flaviar.
Si tratta infatti di un campione facente parte di un box di tre (gli altri erano il Talisker Storm e lo Jura già recensiti su queste pagine), ottenuto “in omaggio” registrandosi al sito di Flaviar. Si tratta di un sito in inglese (originario della Slovenia) che propone un’iscrizione a pagamento (trimestrale o annuale) con la quale si ottiene, appunto, un tasting box a scelta tra quelli da loro proposti, una bottiglia a scelta tra alcune da loro proposte e le spese di spedizione gratis dal loro shop online.
È conveniente? Non molto.
Il loro shop online è scarno e dai prezzi più o meno in linea a quelli di altri siti, i tasting box hanno un packaging davvero molto curato con una scelta discreta ma a volte un po’ bizzarra, e soprattutto con un costo di iscrizione che, a meno di fare acquisti a raffica, non compensa i vantaggi offerti: io mi ero iscritto (una tantum) approfittando di un’offerta a metà prezzo (e per acquistare il The Ileach Cask Strenght, all’epoca anch’esso in offerta), ma quando è a prezzo pieno personalmente non posso consigliarlo.
Mi sembrava doveroso parlarne dato che nelle foto delle recensioni appariva il loro logo e non vorrei si pensasse a un mio endorsement.

Note di degustazione

Il color giallo paglierino, molto delicato, accompagna un naso dal malto molto pronunciato, assieme a caramello, marzapane e frutta gialla. L’alcol non si sente affatto, lasciando spazio a questo olfatto dolce ma non stucchevole.
Al palato l’alcol emerge solo inizialmente, mentre resta molto presente il malto, più vicino a un biscotto (tipo quelli che ti danno con il caffè) che al cereale. Ancora frutta, una punta di ananas e melone, assieme a un’accennata nota salina. Leggera asprezza di fondo, sulla lunghezza, di limone. Un profilo dolce e delicato, non esplosivo ma morbido.
Il finale è un po’ secco, sempre maltoso e un pizzico aspro, tutto sommato breve.

Un whisky introduttivo, ottimo per chi voglia avvicinarsi al distillato: non molto complesso, non esuberante, liscio e accomodante. Forse per questo un po’ noioso per chi avesse provato altro, ma lungi dall’essere disprezzabile, anzi.

Recensioni di whisky da Arran nel blog

Un’altra prospettiva:
Whisky Facile

1 comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: